L'osmosi inversa (abbreviazione: RO, dall'inglese Reverse Osmosis), detta anche iperfiltrazione (abbreviazione: IF), è il processo in cui si forza il passaggio delle molecole di solvente dalla soluzione più concentrata alla soluzione meno concentrata ottenuto applicando alla soluzione più concentrata una pressione maggiore della pressione osmotica. In pratica, l'osmosi inversa...
Bilanciamento Idrico
Mantenere un bilanciamento idrico adeguato è importante per un sano andamento della gravidanza. Il bilanciamento idrico è infatti l’equilibrio fra l’acqua che perdiamo e quella che assumiamo. Facciamo due calcoli … Mediamente, le nostre perdite d’acqua sono composte da urina, escrementi, sudore e respirazione polmonare, e possono essere stimate in circa 2.600...
A proposito di Sali Minerali
A proposito di Acque Minerali
Il trattamento ad osmosi inversa fornisce un’acqua che per contenuti di sali disciolti è paragonabile alle più leggere acque oligominerali in commercio. Acque con residuo fisso tra 20 e 50 mg/Lt. Gli impianti OroBlu possono essere regolati per stabilire la quantità di Sali disciolti a piacimento del cliente. Nonostante la...
Acqua depurata, antistaminico naturale per le allergie di primavera
Secondo l’ultima indagine Ipsos del 2013 le persone allergiche ai pollini sono oltre otto milioni solo in Italia, soprattutto i ragazzi in età pediatrica: ne soffre uno su tre, il doppio rispetto a dieci anni fa. L’inquinamento ambientale e la scorretta alimentazione, sommate alla predisposizione genetica, sono tra i principali...